Archives
SCALENGHE – Caffetteria Gelateria “La Lea”
La Lea è una caffetteria gelateria per grandi e piccini; offre prodotti locali come ad esempio i gelati km 0 del Caseificio Ferrero, o le pizze e le focacce di Alte Farine Cercenaschesi e di Guyot. Venite a trovarci nella splendida cornice della Lea di Scalenghe per fare anche...
Leggi...
Commenti disabilitati su SCALENGHE (Pieve) – B&B La Pieve
SCALENGHE (Pieve) – B&B La Pieve
Dimora storica ( nell’800 era una farmacia) offre un ambiente romantico, nell’ampio salone con grande camino e giardino interno con patio dove viene servita la colazione. Portico coperto per ricovero bici e auto. Il B&B Lapieve accoglie fino a 6 ospiti, a pochi minuti dalla pista ciclabile Bed and...
Leggi...
VILLAFRANCA – Bike Fixer
Riparazioni e Manutenzioni In Bike Fixer si eseguono tutte le riparazioni, anche le più economiche, garantendo ottimi risultati e massima professionalità, grazie alla passione ed al continuo aggiornamento anche su forcelle, ammortizzatori e freni idraulici Diagnostiche su sistemi Bosch, Brose, Fazua, OLI, Bafang, batterie Phylion. Lavaggio e pulizia Lavaggio biologico...
Leggi...
CERCENASCO – Agriturismo Le Soleil
Agriturismo Le Soleil si trova a Cercenasco e nasce dalla storica azienda agricola di Silvio Giughera immerso nella campagna cercenaschese ma allo stesso tempo comodissimo a tutti i servizi del centro, a 400 metri dalla pista ciclabile “Via Delle Risorgive” si distingue per la ricercatezza nel recupero di materiali...
Leggi...
VILLAFRANCA – Da Rosalia – dal 1964
Negozio storico di Villafranca, presente dal 1964. Rivendita di Alimentari, macelleria, salumeria, pane, Frutta e Verdura, Latte Fresco, e prodotti a Km zero Vendita detersivi alla spina Preparazione panini, bibite fresche e vasto assortimento gelati. Nel reparto macelleria e salumeria tra la vasta scelta di prodotti ” La Salsiccia...
Leggi...
VILLAFRANCA – Ristorante “La Chimera”
Il ristorante sorge nella settecentesca dimora di campagna “Villa Lucia”,proponendo una cucina tipicamente piemontese. L’interno della villa, disabitato per anni, apre al pubblico come luogo di incontro e con il ristorante “La Chimera” la cui cucina, tipicamente piemontese, affonda le sue radici nella conoscenza approfondita della tradizione per innovarla...
Leggi...
VILLAFRANCA – Sentiero delle Ochette
Il sentiero delle Ochette è un percorso lungo il fiume Po che si snoda per 14 km tra i comuni di Moretta, Cardè e Villafranca. la partenza ideale del percorso si raggiunge dalla strada provinciale 1, scendendo, dopo il Ponte sul Po tra Villafranca e Moretta, lungo la strada...
Leggi...
VILLAFRANCA – Casaforte di Marchierù
Fra Airasca e Saluzzo, nell’alta valle del Po, in borgata Soave del Comune di Villafranca Piemonte, all’interno di una cinta muraria che lo circonda integralmente, all’interno di un parco dominato da ippocastani e sotto l’ampio ombrello di un enorme pluricentenario acero, si trova il Castello di Marchierù. Del nome...
Leggi...
VILLAFRANCA – Cappella di Missione
La cappella di Santa Maria di Missione di Villafranca Piemonte è un capolavoro del gotico internazionale nel pinerolese. La cappella di Missione è la chiesa più antica di Villafranca, sorge sul luogo di una cappella già esistente nel 1037, quando venne donata dal vescovo di Torino Landolfo all’Abbazia di...
Leggi...
VIGONE – Chiesa di Santa Caterina
La chiesa fu fatta costruire intorno agli anni 1460 in stile gotico lombardo da G. Fasoli utilizzando anche materiali provenienti dalla chiesa di Santa Maria de Hortis, ormai diroccata a causa del trasferimento degli abitanti dal primitivo borgo di Santa Maria a quello attuale di Santa Caterina. Circa 50...
Leggi...