MORETTA – Castello

D’origine medioevale ma rivisitato nel ‘700, sorge maestoso nella piazza centrale del paese,
incorniciato dal verde del suo antico fossato.

Ritornata dal suo esilio francese, la famiglia Solaro acquisisce nel 1362 il feudo di Moretta, dando origine ad uno dei due principali rami del casato:
i Solaro di Moretta, a loro volta scissi in numerosi altri sotto-rami.
Il castello viene riedificato e intorno ad esso si sviluppa il “ricetto”, nucleo dell’attuale abitato.

Il rapporto tra la popolazione del ricetto ed i conti Solaro non è sempre facile, ma duraturo nel tempo; i Solaro detengono per secoli il castello ed i possedimenti (terre, cascine, granai…), anche se il maniero viene utilizzato come residenza saltuaria, quasi più un appoggio per i loro interessi a Moretta.

Nell’800 il castello ospita le prigioni e, all’ultimo piano, i laboratori per l’allevamento dei “bigat”, i bachi da seta.
Oggi dell’edificio si può ammirare l’imponente struttura, frutto di una rivisitazione settecentesca, circondata da un giardino pubblico e dagli orti
e frutteti che sono sorti nello spazio del fossato medioevale.

Lo spettro di un cavaliere è stato più volte avvistato sia all’interno che nei pressi di questo gioiello architettonico. La leggenda racconta che si tratterebbe di un vecchio amico del Duca D’alba, che morì murato vivo, all’interno del castello.

 

Related Place